Quando si tratta di buon cibo, parliamo tutti la stessa lingua: questo è lo slogan del nostro 50° anniversario. Perché anche se le persone, le culture, le tradizioni, le religioni, le lingue, e non ultimo, i cibi sono diversi, tutti concordano quando si tratta di buon cibo: mhmm! È per questo che noi di RATIONAL lavoriamo ogni giorno. Ecco perché ci siamo specializzati nella cottura dei cibi. Per ristoranti, hotel, mense aziendali, ospedali, scuole, supermercati e tutti gli altri luoghi in cui si cucina. E dove ricevono la migliore assistenza possibile grazie ai nostri rivenditori e Service Partner in tutto il mondo.

Questo è ciò che ha trasformato un'idea in uno "mhmm" collettivo che fa il giro del mondo.

Nel 1973 Siegfried Meister fondò l'attuale RATIONAL AG, un'azienda che presta particolare attenzione alla gestione dei dipendenti. Per 44 anni ha portato al successo il lavoro di una vita, rimanendo sempre fedele al suo motto di concentrarsi sui benefici per i clienti. I valori fondanti del Sig. Meister sono ancora oggi saldamente radicati nella cultura aziendale.

5 delle innumerevoli storie di successo in cucina.

Più avanti, sempre più lontano: intervista con Walter Kurtz.

Insieme al presidente del Consiglio di sorveglianza, Walter Kurtz, ripercorriamo gli anni della fondazione e il lavoro dell'innovatore Siegfried Meister, il cui spirito caratterizza ancora oggi l'azienda.

"Il signor Meister è stato in grado di motivare ed entusiasmare altre persone", ha affermato l'attuale presidente del Consiglio di sorveglianza di RATIONAL e cofondatore dell'azienda.

Aveva intuito che le cucine dei ristoratori avrebbero potuto funzionare molto più velocemente e perfettamente se gli chef avessero avuto a disposizione attrezzature migliori con cui preparare zuppe, patate e cotolette.

L'anatra preparata da sua madre, ricordava Siegfried Meister allora, era così deliziosa soprattutto perché veniva ripetutamente inzuppata nella salsa. Ed è esattamente quello che voleva realizzare in un unico sistema di cottura. Il risultato fu l'invenzione del Combi-Vapore nel 1976, che combinava aria calda e vapore, essenziale per l'umidità, in grado di bollire, arrostire, cuocere al vapore e grigliare.

L'idea commerciale originale e la filosofia aziendale di RATIONAL sono ancora coerenti e di successo:
concentrarsi sulla cottura dei cibi. Con la volontà di migliorare costantemente. E soprattutto con la convinzione che alla fine non sono il fatturato, il profitto e la crescita ad essere in primo piano, ma il beneficio per il cliente.

L'idea di dimostrare i benefici dei sistemi di cottura direttamente al cliente, in tutti i sensi e senza alcuna rete di protezione, fa parte del DNA di RATIONAL fin dall'inizio. I nostri chef sono diventati rapidamente la spina dorsale e il marchio di fabbrica di RATIONAL.
L'idea di servizio era altrettanto importante. "Il cliente ha sempre ragione, questo era l'atteggiamento di Siegfried", afferma Walter Kurtz.

Meister, il visionario e il pilota; Kurtz, l'esecutore e il corriere. "Credo che proprio perché eravamo così diversi, non solo ci completavamo bene a vicenda dal punto di vista professionale, ma ci stimavamo anche dal punto di vista personale", afferma Walter Kurtz, che ancora oggi viene in azienda quasi ogni giorno. Nel corso degli anni sono diventati buoni amici. Potevano contare quasi ciecamente l'uno sull'altro e conoscevano i rispettivi punti di forza e di debolezza.

"Realizzare e sviluppare RATIONAL è stato ed è tuttora il lavoro della mia vita", afferma Walter Kurtz alla fine dell'intervista.

Qui si parla di cucina. E solo di quello.

500 chef in tutto il mondo lavorano per RATIONAL, interagendo quotidianamente con i nostri clienti e, grazie alle loro conoscenze ed esperienze, costituiscono il DNA dell'azienda. In questo modo garantiscono che i nostri prodotti siano orientati al beneficio per i clienti. Il loro know-how in cucina è la base per lo sviluppo di nuovi prodotti. Il nostro film "4 chef - 4 viaggi", girato nel 2014 e vincitore del Silver Award alla cerimonia di premiazione del Cannes Corporate Media & TV Awards, mostra come funziona.

I modelli di successo.

Benefici per il cliente a 360 gradi.

Mostriamo cosa si può fare: in cucina con RATIONAL live.

Uno sguardo al passato.

Come era una volta.

Previsioni per il 2073: cosa riserva il futuro all'industria del foodservice

Ecco cosa dicono gli esperti di Euromonitor su come si mangerà tra 50 anni. Dal 1972 si occupano di tutte le questioni del futuro e studiano ciò che muove le persone in 781 città e 21 Paesi. Cosa succederà in futuro all'industria del foodservice?

Articolo in arrivo su: