La crisi energetica rimarrà un ospite fisso nelle nostre mense aziendali? Come molti altri settori in tutto il mondo, il settore della ristorazione sta cambiando. I rincari dell'energia sono onnipresenti, le esigenze degli ospiti sono elevate e la concorrenza sotto forma di supermercato o di ristorante con servizio di mensa è dietro l'angolo. Cosa fare? C'è un altro modo.

Oggi gli investimenti nel settore delle cucine professionali devono perseguire un obiettivo chiaro e rappresentare un'alternativa efficiente, economica e sostenibile allo status quo. Il tempo degli esperimenti è finito, il tema dell'economicità è più che mai in primo piano. Ciò significa, tra le altre cose, risparmiare spazio, tempo di lavoro, materie prime, energia elettrica e acqua. E naturalmente, denaro. Ciò richiede sistemi di cottura innovativi che affrontino le sfide odierne con una tecnologia moderna, alleggeriscano il lavoro di tutti, siano facili da usare per chiunque e combinino il maggior numero possibile di funzioni di numerose attrezzature di cottura.

Il futuro inizia oggi.

Arrostire, bollire, sbianchire, friggere in immersione e cuocere a pressione: le attrezzature professionali devono funzionare alla perfezione, a volte anche di notte. Si tratta di molte attività che di solito richiedono molti apparecchi e quindi molta energia. Pertanto, i processi di cottura nel settore della ristorazione sono responsabili della maggior parte dei consumi energetici.

Le brasiere, i bollitori e le friggitrici tradizionali sono difficili da gestire in termini di economicità. I lunghi tempi di riscaldamento, la gestione imprecisa della temperatura, l'elevato consumo energetico e un intenso processo di lavaggio rendono difficoltoso il lavoro nelle cucine professionali. iVario di RATIONAL dimostra che è possibile cuocere in modo diverso.

Combina le funzionalità di numerosi apparecchi di cottura tradizionali e li sostituisce. Il risultato è un sistema di cottura che consente di bollire, arrostire e friggere in immersione con una velocità fino a 4 volte maggiore e con il 40% di energia in meno rispetto agli apparecchi di cottura tradizionali. È possibile ottenere una maggiore produzione in minor tempo senza dover scendere a compromessi sulla qualità degli alimenti e con un consumo energetico ridotto. iVario si presenta come una brasiera ribaltabile che è stata perfezionata e sviluppata per essere utilizzata anche come bollitore, friggitrice e pentola a pressione.

Risparmio di tempo ed energia.

Con 600 pasti al giorno da produrre, brasiere ribaltabili, bollitori e friggitrici funzionano a pieno ritmo. Ora il tempo stringe ed è richiesta un'elevata produttività per una mensa aziendale di successo. Con gli apparecchi di cottura tradizionali, il contatore elettrico corre veloce, e questo non è un vantaggio se i prezzi dell'energia aumentano. I modelli iVario Pro L e XL, invece, promettono fino al 40% in meno di consumo energetico con una produttività 4 volte superiore. E possono farlo grazie alla moderna tecnologia di cottura iVarioBoost, responsabile della gestione precisa della temperatura.

Grazie ad iVarioBoost, il fondo vasca si riscalda rapidamente. I sensori rilevano quando è stata raggiunta la temperatura giusta e regolano di conseguenza il consumo di energia. Ciò consente non solo di risparmiare energia, ma anche di evitare che gli alimenti si attacchino o si brucino. Riscaldamento rapido, regolazione precisa della temperatura e minor sporco da pulire hanno anche un altro effetto: fanno risparmiare molto tempo di lavoro che, con gli apparecchi di cottura tradizionali, viene sprecato per la manutenzione e la pulizia.

Qualità garantita grazie al monitoraggio automatico.

I processi di produzione nella ristorazione collettiva non tollerano errori. Perché le aspettative dei clienti sono elevate e forse la concorrenza si trova a un solo isolato di distanza. La qualità standardizzata degli alimenti e la varietà dell'offerta devono soddisfare le aspettative dei clienti. Il monitoraggio costante del processo produttivo è una componente importante per evitare errori e valutazioni negative. Ogni gesto deve essere corretto per garantire la qualità standardizzata degli alimenti.

È qui che il sistema di cottura intelligente offre la soluzione in caso di carenza di personale qualificato: iVario si occupa del monitoraggio durante la cottura, supportando il processo produttivo in un modo mai visto prima.

Chi vuole seguire il cambiamento nella ristorazione aziendale e contribuire a plasmarlo, ha bisogno di cambiare strada e puntare, ad esempio, sulle moderne tecnologie di cottura, che alleggeriscono il lavoro, fanno risparmiare tempo e denaro e garantiscono un'elevata produttività.

Prova dal vivo il risparmio energetico.