Cucina sostenibile: i forni Rational sono H2-ready e pronti per la transizione energetica.

News – 2025-05-07

Decarbonizzazione e innovazione: grazie all’aggiornamento software gratuito, tutti i forni della linea iCombi a gas sono pronti per l’idrogeno e per affrontare in modo efficiente e affidabile la transizione energetica nel settore foodservice.

La lotta al cambiamento climatico impone una trasformazione profonda dei modelli energetici, e l’Unione Europea ha tracciato una rotta chiara: riduzione delle emissioni del 55% entro il 2030 e neutralità climatica al 2050. L’idrogeno, in questo scenario, è destinato a giocare un ruolo cruciale: durante la combustione, infatti, non genera CO₂.

Il governo italiano ha recepito queste direttive, promuovendo l’utilizzo di miscele di gas naturale e idrogeno – note come H₂NG o idrometano – per ridurre l’impronta carbonica di vari settori chiave. Questa tecnologia consente un uso graduale dell’idrogeno senza la necessità immediata di rivoluzionare le reti o gli impianti esistenti.

In questo contesto, i nostri forni professionali a gas iCombi Pro e Classic diventano H2-ready, pronti a proiettarsi nel futuro in modo affidabile e sostenibile. Grazie all’ultimo aggiornamento software, infatti, le unità iCombi possono funzionare in modo sicuro ed efficiente con una miscela contenente fino al 20% di idrogeno in volume, garantendo prestazioni costanti anche nel nuovo scenario energetico.

«H2-ready significa che le unità a gas possono operare con un contenuto di idrogeno fino al 20% in volume nella miscela di gas naturale – una caratteristica che da oggi riguarda tutta la linea iCombi», spiega Enrico Ferri, Amministratore delegato di RATIONAL Italia.

L’adeguamento del sistema di cottura è disponibile in due modalità: per le unità connesse alla piattaforma ConnectedCooking, l’aggiornamento software è distribuito automaticamente con un semplice clic di conferma. In alternativa, può essere scaricato dal sito Rational e trasferito via USB.

In caso di modifiche nell’alimentazione del gas da parte del fornitore, sarà uno dei nostri Service Partner a occuparsi della riconfigurazione del sistema

Con l’abilitazione H2-ready, vogliamo offrire più che un adeguamento tecnico, ma una vera proiezione nel futuro della ristorazione professionale: più sostenibile, flessibile e pronta a cogliere le sfide della transizione energetica.

Un passo concreto verso una cucina più verde.