Bisonti, yak, lama, zebù e bufali d'acqua: lo scenario non è il Nepal o il Perù, ma la Brughiera di Luneburgo. Da oltre 20 anni Henning Bauck alleva circa 60 razze rare di bestiame su una superficie di 250 ettari. Oltre alla produzione e alla vendita di prodotti a base di carne, insaccati e formaggio con certificazione biologica, dal 2017 gestisce anche un ristorante famoso per le sue bistecche di altissima qualità. In cucina è supportato da diversi sistemi di cottura RATIONAL, di recente anche da un iHexagon.

Rispetto e valorizzazione.

Allevatore con mandria di bisonti in un pascolo vicino a un campo di mais.

Al BioGut Bauck di Bad Bodenteich, in Bassa Sassonia, tutto ruota attorno alla valorizzazione della carne. Il tutto inizia prima ancora di mettersi a tavola, con il safari tra gli animali da allevamento, durante il quale il proprietario Henning Bauck accompagna gli ospiti attraverso la tenuta e mostra come bisonti, lama, bufali d’acqua e altri animali vivono in condizioni rispettose del loro benessere.

200 ospiti, un cuoco e il supporto di RATIONAL.

È così popolare che la fattoria è divenuta una meta ambita, soprattutto nei fine settimana. Per permettere ai numerosi visitatori di assaporare direttamente sul posto la qualità della carne, dal 2017 Bauck ha dato vita a un altro progetto a cui tiene particolarmente: il ristorante interno all’azienda agricola. Oggi il progetto ha avuto così tanto successo che, oltre al servizio regolare del sabato e della domenica, Bauck cucina anche per eventi speciali come meeting aziendali o matrimoni. Di solito resta da solo in cucina, anche quando in alta stagione bisogna servire 200 clienti contemporaneamente.

Per far sì che tutto funzioni al meglio, la cucina è equipaggiata con l’intera gamma di prodotti RATIONAL, appartenenti a diverse generazioni: un SelfCookingCenter del 2015, un VarioCookingCenter del 2016, un iCombi Pro del 2021 e un iVario Pro del 2023. L'ultima novità è iHexagon, che integra in modo intelligente la tecnologia a microonde nella camera di cottura insieme al vapore e all'aria calda.

Risultati eccellenti in tempi record.

RATIONAL iHexagon forno professionale in una cucina moderna.

Uno dei motivi per cui Bauck ha deciso di investire nel nuovo prodotto RATIONAL è l'eccellente qualità degli hamburger. Anche la velocità è importante per lui, poiché ogni cliente del ristorante deve ricevere il suo ordine in meno di 10 minuti. "Il pollo è uno dei piatti che richiede più tempo: con iHexagon ci vogliono solo otto minuti e mezzo, cinque se è precotto con la tecnica del sottovuoto", racconta Bauck.

La bistecca perfetta in iHexagon.

Tagli di carne cruda su tagliere davanti al RATIONAL iHexagon forno professionale.

Grazie ad iHexagon, Bauck può rispondere in modo più flessibile alle richieste dei clienti. Ad esempio, se un cliente sceglie un pezzo di carne dal banco refrigerato: "In tal caso, non ho tempo di precuocerlo con il sottovuoto. Quindi lo cuocio in iHexagon, e alla perfezione. Per evitare che si secchi, ho bisogno del vapore. Per garantire che la temperatura raggiunga rapidamente l'interno della carne, ho bisogno del microonde." Manca solo il tocco finale per una bistecca perfetta: "la marcatura. Deve avere un bell'aspetto", afferma Bauck. Per questo utilizza la griglia a righe e quadretti di RATIONAL, che crea splendide marcature e un aspetto appetitoso.

Supporto del ConnectedCooking.

L'elevata qualità di cottura è garantita anche in caso di emergenza, cioè quando Henning Bauck non è in cucina. "Recentemente si è verificata questa situazione: ero fuori sede e una dipendente ha preso il mio posto. Proprio in quel momento è stato ordinato un grosso pezzo di bistecca." Dato che Henning Bauck ha collegato in rete i suoi sistemi di cottura con il sistema di gestione digitale della cucina ConnectedCooking, ha potuto guidare la dipendente da remoto, accedere ad iHexagon, tramite il suo smartphone, e avviare il processo di cottura. Alla fine non è stato soddisfatto solo il cliente: "La mia dipendente era orgogliosa di aver servito un prodotto così perfetto." Anche durante la cottura notturna, Bauck utilizza ConnectedCooking per monitorare i processi di cottura da casa, assicurandosi che tutto proceda senza intoppi.

"Un tocco e si parte."

Oltre alla velocità e all'elevata affidabilità, ciò che Bauck apprezza di più di iHexagon è il lavaggio autonomo. "È semplicemente fantastico: basta un tocco e il gioco è fatto". Grazie alle cartucce detergenti e anticalcare integrate, non è più necessario inserire le pastiglie e non si entra più in contatto con i prodotti chimici. Con ConnectedCooking è possibile avviare il lavaggio anche tramite smartphone, ad esempio quando Henning Bauck riparte di nuovo per il "safari".

Sfida

Al BioGut Bauck tutto ruota intorno al trattamento rispettoso della carne, dall'allevamento degli animali alla cottura al ristorante. La qualità è importante quanto la velocità: la carne non deve solo essere cotta delicatamente e avere un sapore eccellente, ma deve anche essere servita rapidamente.

Soluzione

La cucina di Bauck è equipaggiata con l'intera gamma di prodotti RATIONAL, appartenenti a diverse generazioni: un SelfCookingCenter (2015), un VarioCookingCenter (2016), un iCombi Pro (2021), un iVario Pro (2023) e un iHexagon (2025). I sistemi di cottura sono collegati al ConnectedCooking tramite WLAN.

Vantaggi per il cliente

Con i sistemi di cottura RATIONAL, in particolare il nuovo iHexagon, Bauck è in grado di fornire risultati eccellenti in breve tempo e di rispondere in modo più flessibile alle richieste dei clienti. Grazie al ConnectedCooking ha tutto sotto controllo anche quando non è in cucina.