Il calcolo dell'impronta di carbonio globale della nostra azienda si basa sui principi e sui metodi del Greenhouse Gas Protocol. Con i seguenti obiettivi, puntiamo a ridurre le emissioni assolute di gas serra (Scope 1, 2 e 3) rispetto all'anno di riferimento 2023.
Scope 1 e 2
Entro il 2030 ridurremo le nostre emissioni assolute di gas serra (CO2e) del 42% rispetto al 2023. E del 90% entro il 2050. Il 10% delle emissioni residue è coperto da progetti di compensazione di alta qualità.
Scope 3
Entro il 2050 ridurremo le nostre emissioni assolute di gas serra (CO2e) del 90% rispetto al 2023 e copriremo fino al 10% delle emissioni residue con progetti di compensazione di alta qualità per lo stoccaggio di CO2.
Ma non è ancora tutto. Pertanto, stiamo lavorando a un obiettivo intermedio per ridurre le emissioni di gas serra nello Scope 3. A tal fine, all'inizio del 2024 è stata avviata l'elaborazione strutturata di una strategia climatica.
In questa intervista, il Dr. Peter Stadelmann, CEO di RATIONAL AG, spiega perché la sostenibilità è un argomento rilevante per il Consiglio di amministrazione di RATIONAL, perché ogni azienda deve assumersi una responsabilità globale e perché la tutela ambientale, sociale e la buona governance aziendale sono tre temi di pari importanza.
Proteggere il clima.
Riduciamo le nostre emissioni di gas serra e compensiamo le emissioni inevitabili. Riduciamo costantemente il nostro fabbisogno energetico e quello dei nostri sistemi di cottura. A tal fine, utilizziamo tecnologie e infrastrutture ecologiche (edifici, IT), ci muoviamo in modo orientato al futuro e utilizziamo energie rinnovabili.
Preservare le risorse.
Riduciamo al minimo o preveniamo il consumo di risorse di ogni tipo nella nostra azienda, nella nostra catena del valore e nei nostri prodotti. Preserviamo le risorse e le utilizziamo in economia circolare.
Scope 1 e 2: Attività propria di RATIONAL
Scope 3.11: Utilizzo dei prodotti venduti
Scope 3.1: Beni e servizi acquistati
Scope 3 (altro): Ulteriori emissioni nella nostra catena del valore
1° Gli apparecchi di cottura riscaldano gli alimenti. Pertanto, consumano una quantità relativamente elevata di energia. Questo consumo energetico rende la nostra CCF di Scope 3.11 molto elevata. In qualità di leader di mercato, RATIONAL è da sempre sinonimo di alta qualità e lunga durata dei suoi prodotti. Attualmente contabilizziamo un ciclo di vita di 12 anni per il calcolo della CCF. Ciò significa che applichiamo il consumo energetico dei sistemi di cottura per dodici anni di funzionamento. La lunga durata aumenta ulteriormente il CCF di Scope 3.11.
Questa lunga durata è positiva per i nostri clienti dal punto di vista economico, ma dal punto di vista ecologico l'utilizzo di vecchi apparecchi RATIONAL non è sempre ideale perché consumano più energia, acqua o detergenti. Qui lavoriamo per comprendere ancora meglio queste influenze, in modo da poter fornire ai nostri clienti raccomandazioni adeguate.
I nostri clienti migliorano il loro bilancio di CO2e passando dagli apparecchi di cottura convenzionali ai nostri sistemi di cottura, utilizzandoli in modo efficiente. Se utilizzano energia verde, riducono ulteriormente la propria CCF.
2° Le emissioni dei beni e dei servizi acquistati per i sistemi di cottura RATIONAL sono la seconda categoria più grande. La collaborazione con i fornitori è fondamentale.
3° I consumi energetici nelle nostre operazioni, come il riscaldamento e il raffreddamento, l'elettricità, il gas nei nostri siti di produzione e i carburanti per le flotte globali, sono assegnati agli Scope 1 e 2. La loro percentuale è molto bassa, ma lavoriamo costantemente per ridurli ancora di più.
Secondo ENGIE Impact , la preparazione, la conservazione e lo stoccaggio degli alimenti sono responsabili di quasi l'80% dei costi energetici annuali nel settore della ristorazione. Per aiutare i ristoratori a cucinare in modo più parsimonioso e allo stesso tempo fare qualcosa di buono per l'ambiente, durante lo sviluppo dei nostri sistemi di cottura ci concentriamo sull'uso efficiente delle risorse.
Promuovere le pari opportunità.
Diamo valore alla diversità e vogliamo che la nostra forza lavoro la rifletta. Con punti di forza che si completano a vicenda e debolezze che si bilanciano reciprocamente. Non tolleriamo alcun tipo di discriminazione. Promuoviamo l'apprendimento costante e la crescita. Questo è importante anche per i nostri partner e clienti.
Favorire il benessere.
1° Il nostro obiettivo è offrire ai nostri clienti nelle cucine professionali il miglior strumento per cuocere. Con i nostri oltre 900.000 sistemi di cottura installati, semplifichiamo e miglioriamo il lavoro quotidiano in cucina. In questo modo consentiamo a molti dipendenti delle cucine professionali e industriali di tutto il mondo di lavorare in modo più sicuro, migliore, più sano e meno stressante.
2° Garantiamo un posto di lavoro sano, sicuro e di valore, caratterizzato da un trattamento rispettoso ed equo. In linea con gli interessi dell'azienda, sosteniamo la pianificazione della vita personale e il benessere dei nostri dipendenti.
3° Promuoviamo un'alimentazione sana nella società.
Creare trasparenza.
Agiamo con trasparenza sul rispetto delle norme e comunichiamo apertamente le nostre direttive a dipendenti e partner commerciali. Ci poniamo obiettivi ambiziosi e misurabili, li perseguiamo in modo coerente e mostriamo i nostri progressi.
Rafforzare la collaborazione.
Ci impegniamo a tutelare le persone e i diritti dei lavoratori lungo l'intera catena del valore. Lo stretto scambio con i partner e le collaborazioni assicurano inoltre una rapida attuazione delle innovazioni.
Dimensione | Tipo di file | ||
---|---|---|---|
Studio ABB Minor consumo di energia e acqua e una gamma più ampia di opzioni culinarie. |
0,19 MB |
Uno studio dell'Università di Scienze Applicate Weihenstephan-Triesdorf dimostra che grazie alla moderna tecnologia di cottura, la ristorazione può risparmiare il 24,1% di energia e il 47,9% di acqua, migliorando al contempo la qualità dei cibi e le condizioni di lavoro.
I dati sono impressionanti.
Tutti i dettagli e ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link.